Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Songs For The Living // Songs For The Dead
Kid Bookie
2024  (Marshall Records)
NEWS ALTERNATIVE/INDIE
all NEWS E CONCERTI
09/09/2024
Kid Bookie
Songs For The Living // Songs For The Dead
KID BOOKIE, artista alternativo nominato ai MOBO AWARD, condivide i dettagli del suo attesissimo nuovo album, "SONGS FOR THE LIVING // SONGS FOR THE DEAD", in uscita il 13 settembre 2024 per Marshall Records, via Kinda.
di La Redazione

Composto da undici tracce avvolgenti, Songs For The Living // Songs For The Dead è stato creato con una serie di collaboratori, tra cui Billy Martin dei Good Charlotte, Mikey Demus degli Skindred, i produttori Tom Mitchener (Frank Carter & The Rattlesnakes), Romesh Dodangoda (Bring Me The Horizon, Nova Twins), George Perks (Enter Shikari, Skindred) e l'amico di lunga data e co-autore Ziey Kizzy. Ogni collaboratore ha apportato qualcosa di unico all'album, dando vita a una selezione che rappresenta un passo coraggioso nell'evoluzione e nell'arte di Bookie, fondendo senza soluzione di continuità più generi in qualcosa di unico e autenticamente Kid Bookie.

Nonostante le pressioni per conformarsi agli stereotipi, Bookie abbraccia il suo amore per generi come il rock, il metal e il rap, sfidando le aspettative convenzionali della cultura nera nel Regno Unito. Attraverso la sua musica, riflette candidamente sulle sue esperienze di ricerca dell'accettazione e sulle complessità della crescita a Londra. In mezzo a queste lotte, brilla la sua resilienza, rimanendo fermo nel suo impegno per l'autenticità, l'espressione di sé e la testimonianza della forza trasformativa della musica e del trionfo dell'individualità.

 

Songs For The Living // Songs For The Dead lo distingue come artista all'avanguardia la cui musica risuona sia a livello personale che culturale. Queste opere, vulnerabili ed emozionanti, non si limitano a indagare lo strazio personale, il disprezzo per se stessi e l'ossessione per la morte, ma anche la resilienza, il trionfo e la sfida. L'artista ci invita a partecipare a un viaggio dell'eroe uditivo e a una prova del fuoco a braccia aperte.

"Molto di questo album riguarda il sentirsi inadeguati", ammette Bookie. "Ci sono diverse sfaccettature e strati di questa inadeguatezza, e copre la maggior parte delle mie parti inadeguate, che si tratti della mia arte o di sentirmi inadeguato in termini di amore".

 

Come qualcuno che non si è mai adattato, l'ironia di chiedersi dove si inserisce rivela un filo più profondo nel cuore di questo disco: la vulnerabilità e l'insicurezza di Bookie come artista. Sono preoccupazioni distinte ma interconnesse. Ma c'è una doppia ironia, perché essendo così aperto su queste insicurezze, Bookie ha realizzato il suo disco più sicuro di sé fino ad oggi, trascendendo l'incertezza della sua ispirazione e prosperando di conseguenza. Inoltre, è proprio non adattandosi che è riuscito a entrare in contatto con così tante persone, forse più di quante ne avrebbe avute seguendo la linea. Questo non è privo di inconvenienti, ma non ultimo l'effetto che ha avuto sulla sua psiche.

"Mi avvicino a tutto ciò che faccio con l'idea che sia un gioco", dice. "Quindi, come faccio a diventare un glitch in quel gioco? E a volte devi lanciare una granata in un posto, farlo saltare in aria e ricostruire l'infrastruttura. Ho solo una possibilità di rivelarmi qui, quindi voglio essere il più trasgressivo, il più crudo e il più autentico possibile. Voglio essere quel glitch, quel piccolo 'vaffanculo' all'interno del sistema".

 


 

Parlando del suo ultimo singolo "Scars", l'artista londinese aggiunge: "Parla dell'impossibilità di andarsene quando si sa che si dovrebbe. Sei in una prigione di tortura mentale e non hai la forza di andartene. Sai che dovresti andartene, ma hai paura, sei ferito, e questo è ciò che le cicatrici possono farti fare - le persone ti mettono in prigioni mentali, e a volte l'unica cosa che ti rimane da ricordare sono le cicatrici che lasciano".

 

L'ultimo lavoro di Bookie è intenso ed epico. Affronta il desiderio di legami duraturi e significativi in un'epoca in cui le cose sembrano spesso fugaci e temporanee. "Love Me When You're Angry" rivela tutta la versatilità di Bookie e la profondità del suo cuore.

"In questa generazione in cui tutto è un momento che si può cuocere al microonde - dura 2 minuti, è caldo, e poi si tira fuori, ed è finito", spiega Bookie. "Questa canzone chiede di dare un po' di speranza, un po' di qualcosa a cui aggrapparsi. Parla di come il nostro cuore cambia per una persona e di come impariamo ad adattarci a ogni cambiamento e alla forma del suo cuore".

 

TrackListing:
 
1. AI (Save Yourself)
2. Purgatory
3. Nothing To Believe In
4. Interlude 1
5. Scars
6. Self Control
7. DOWN MY FRIEND
8. Love Drunk
9. Love Me When You're Angry
10. You Only See