Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Sleepless Empire
Lacuna Coil
2025  (Century Media Records)
NEWS METAL
all NEWS E CONCERTI
10/02/2025
Lacuna Coil
Sleepless Empire
I Lacuna Coil, iconica band metal italiana, pubblica il nuovo album Sleepless Empire il 14/02 per Century Media Records, via SpinGo. Ambientazione oscura e cinematografica per un disco che racconta il caos di una generazione intrappolata in un mondo digitale che non si ferma mai.
di La Redazione

L’ispirazione per SLEEPLESS EMPIRE è arrivata durante le sessioni di registrazione di Comalies XX (2022), acclamatissimo remake dell’album Comalies originariamente pubblicato nel 2002.

SLEEPLESS EMPIRE è stato scritto e registrato tra Milano, la città natale della band, e Como, sede dello studio SPVN. Come gli album precedenti anche questo vede Marco “Maki” Coti Zelati alla produzione, mentre l’artwork è stato curato da Roberto Toderico, talentuoso artista italiano. Ad arricchire il nuovo lavoro della band altri due talenti come Randy Blythe dei Lamb Of God, presente in “Hosting The Shadow”, e Ash Costello dei New Years Day che ha aggiunto il suo contributo a “In The Mean Time”.

Da sempre appassionati del mondo gaming, dopo la pubblicazione del gioco ufficiale “Horns Up” e la collaborazione con Zombicide per cui hanno scritto “Never Dawn”, i Lacuna Coil hanno creato un “gioco” di divinazione con dei dadi personalizzati, incluso esclusivamente nel box set di SLEEPLESS EMPIRE.  

Il nuovo album contiene 11 brani ognuno dei quali rappresenta la colonna sonora perfetta di un momento e un posto ben precisi. In SLEEPLESS EMPIRE, l’ambientazione è oscura, cinematografica e presenta tutte le caratteristiche che da sempre contraddistinguono la band nella scena metal.

I Lacuna Coil aggiungono: “SLEEPLESS EMPIRE racconta, attraverso i nostri occhi, il caos di una generazione intrappolata in un mondo digitale che non si ferma mai, dove i social media distruggono l’identità e ci spingono, ogni giorno di più, a trasformarci in zombie senza anima. Noi ci ritroviamo in mezzo, abbiamo vissuto il mondo in analogico e viviamo ora quello moderno, cercando di comprendere l’evoluzione e il significato di tutto. In ogni brano, il viaggio è un’avvisaglia di ribellione, un tentativo disperato di ritrovare sé stessi in un’epoca che sembra aver perso il senso del tempo e della realtà”.

 

 

Sul singolo e sulla collaborazione con Randy, i Lacuna Coil rivelano: “‘Hosting The Shadow’ è un viaggio tra luci e tenebre, dove il silenzio rivela i suoi segreti nascosti. I momenti bui diventano occasione di riscatto e crescita e saper gestire l’Ombra è fondamentale per poter andare avanti. Randy (Blythe) ha fatto un lavoro veramente incredibile su questo brano, adoriamo la sua voce e la sua risata malefica! L'ammirazione che abbiamo per lui è talmente sconfinata che l’averlo avuto come ospite su un nostro brano sembra ancora surreale. Questa collaborazione mette la ciliegina sulla torta: cosa c’è di meglio del collaborare con un amico che stimi moltissimo e spacca in tutto il mondo? Non vedo l’ora di suonare il pezzo insieme sullo stesso palco!”.

La stima tra le due band è più che reciproca. Infatti, Randy Blythe aggiunge: “Ero felicissimo quando i Lacuna Coil mi hanno chiesto di collaborare a un loro brano! Non sono solo un grande fan della loro musica, ma loro sono anche persone meravigliose e miei carissimi amici da vent’anni ormai. Ci siamo spesso ritrovati a suonare insieme in giro per il mondo e ho sempre desiderato saltare sul palco e cantare con loro. Non vedo l’ora che accada davvero con ‘Hosting The Shadow’!”

 

"In The Mean Time", che vede la partecipazione di Ash Costello dei New Years Day, è un brano dove il titolo è un gioco di parole sull’inglese “meantime”, oltre che un chiaro riferimento ai tempi difficili in cui stiamo vivendo e alla fase di transizione che la band sta attraversando.

In The Mean Time’ è una riflessione sulla società attuale, sul fatto che questa abbia ‘perso la bussola’. Viviamo in tempi molto difficili in cui le persone vengono spesso sopraffatte da un senso di insoddisfazione, solitudine, ansia, depressione e distruzione. La pressione che arriva dall’esterno ci impedisce di analizzare tutto con la giusta lucidità. Questo brano vuole essere una sorta di terapia di gruppo, non un lamento, ma piuttosto un invito ad accettare questa condizione: quando si cade, è difficile rialzarsi e rimettere insieme i pezzi. Dobbiamo lasciarci indietro la tossicità della società di oggi e ricordarci che in questa vita c’è molto di più… ed essere consapevoli che, nel frattempo, non tutto può andare come speriamo. Abbiamo chiesto ad Ash Costello di prendere parte al brano e siamo felici che si sia unita a noi aggiungendo esattamente quello di cui ‘In The Mean Time’ aveva bisogno, grazie alla sua voce calda e al suo carisma”, racconta la band.

Ash Costello dei New Years Day aggiunge: “Sono molto grata di aver avuto l’incredibile opportunità di collaborare con loro a questo brano ed essere anche nel video. Lavorare con una cantante potente come Cristina è stato un grande onore per me, e forse sono di parte se dico che ‘In The Mean Time’ è subito diventato il mio pezzo preferito dei Lacuna Coil. Credo profondamente nel suo messaggio, che è quello di accettare e abbracciare la propria individualità senza mai conformarsi agli standard”.

 

Sul singolo "Oxygen" Cristina Scabbia racconta: “‘Oxygen’ affronta un momento di difficoltà emotiva e conflitto interiore. Il testo trasmette un senso di soffocamento in un ambiente tossico, sia letteralmente (come vedrete nel video) che metaforicamente, dove ogni tentativo di salvarsi, rappresentato dall’‘ossigeno’, sembra essere vano. Questo brano racchiude la fatica che si fa per liberarsi da quello che ci sta in qualche modo trattenendo, e mostra un percorso pieno di ostacoli.
Un crudo inno di vulnerabilità, resilienza e coraggio nell’affrontare anche ciò che sembra insormontabile. Stare immersa in acqua per ore durante le riprese del video è stato catartico per me, ho realizzato che per quanto piacevole possa essere la sensazione di galleggiare, in un attimo sarebbe potuta diventare pericolosa e addirittura mortale se non fossi stata attenta. Ho pensato fosse una sensazione simile a quella del brano”.

 

Toccando tematiche come l’inevitabilità del destino e i continui alti e bassi della vita, "Gravity" lancia un importante messaggio di resilienza che la band commenta così: “Non è semplice mantenere la stabilità in tempi così difficili, ci sentiamo persi e facciamo anche fatica a respirare mentre gridiamo per chiedere aiuto. Come dovremmo affrontare questi momenti? Dovremmo cercare aiuto o piuttosto isolarci dal mondo per raccogliere i pezzi nella nostra gabbia dorata e misantropica? Speriamo che ‘Gravity’ vi piaccia tanto quanto a noi, ma soprattutto che vi faccia riflettere sul tempo che si ha a disposizione e su come sfruttarlo al massimo”.

 

Tracklist

  1. The Siege
  2. Oxygen
  3. Scarecrow
  4. Gravity
  5. I Wish You Were Dead
  6. Hosting The Shadow (feat. Randy Blythe)
  7. In Nomine Patris
  8. Sleepless Empire
  9. Sleep Paralysis
  10. In The Mean Time (feat. Ash Costello)
  11. Never Dawn
     

SLEEPLESS EMPIRE sarà disponibile nei seguenti formati:

  • Ltd. Deluxe CD Box Set with symbolic dice oracle
  • Ltd. CD Digipak
  • Ltd. CD Digipak (US version)
  • black LP & LP-Booklet
  • black LP & LP-Booklet (US version)
  • Ltd. white LP & LP-Booklet
  • Ltd. deep blood red LP & LP-Booklet (exclusive Sony Music Entertainment Italy version)
  • Ltd. Sparkle Rainbow LP & LP-Booklet
  • Ltd. transp. glow in the dark LP & LP-Booklet (exclusive band version)
  • black LP & LP-Booklet (US version)
  • Ltd. ultra clear LP & LP-Booklet (US version)
  • Ltd. silver LP & LP-Booklet (US version)
  • Digital album