A due decenni dal debutto come batterista e cantante degli Animal Collective, Noah Lennox ha condotto così tante vite creative, navigato in così tanti stili e fatto parte di così tante registrazioni, che può essere facile trascurare quanto sia rimasta coerente la sua visione creativa.
Dagli album solisti Person Pitch del 2007 e Panda Bear Meets the Grim Reaper del 2015, ai successi degli Animal Collective come Sung Tongs del 2004 e Merriweather Post Pavilion del 2009, fino alle collaborazioni con Daft Punk, Solange, Dean Blunt, Paramore e Jamie xx, tutti i suoi lavori hanno seguito una linea emotiva immediatamente identificabile, influenzando al contempo diverse generazioni e artisti.
Con Sinister Grift, il primo album solista di Lennox dopo cinque anni, l'artista torna con un’altra dichiarazione d’intenti che sembra senza precedenti nel suo catalogo, e la sua musica non ha mai avuto un suono così caldo e immediato. Lavorando nel suo studio di Lisbona, in Portogallo, con il compagno di band degli Animal Collective Josh “Deakin” Dibb, Lennox trasforma Panda Bear in qualcosa di simile a un ensemble rock vecchia scuola, suonando lui stesso quasi tutti gli strumenti e invitando nel processo spiriti affini come Cindy Lee, Rivka Ravede degli Spirit of the Beehive e, per la prima volta in un album solista di Panda Bear, ciascuno dei suoi compagni di band degli Animal Collective.
"Lavorare a questo disco è stato come un sacro e caloroso ritorno. Noah e io abbiamo iniziato a registrare musica su cassette multitraccia nel 1991. 32 anni dopo e lavorando nello stesso modo, due amici soli in una stanza alla ricerca di suoni e sentimenti che ci emozionano, sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo creato insieme. Sinister Grift sembra il cantautore che conosco da oltre 30 anni, ma anche una sorta di nuovo capitolo per Noah. Non potrei essere più orgoglioso del risultato". - Josh “Deakin” Dibb
"Un sogno di rock classico che si trasforma in un piccolo incubo". - Daniel Lopatin
"Su Sinister Grift, Panda Bear si ritaglia una figura solitaria, che si difende dai venti della fortuna e della calamità. I lamenti puri e struggenti di Noah sono meno sfuggenti questa volta, come se il nostro narratore si fosse risvegliato da un sogno rassicurante. Cantando un giro familiare su un sentiero impervio, Panda Bear presenta una serie di fiaccole che trasmettono una saggezza faticosamente conquistata, che si mantiene viva nonostante il carico che porta". - Jessica Pratt
"Noah ha la capacità di essere incredibilmente conciso nel suo songwriting. Sembra che ogni idea, ogni parola e ogni suono sia lì per servire a uno scopo - lo scopo è la canzone stessa. Sinister Grift ha quell'aria da eterno, come se le canzoni fossero state in circolazione per decenni e allo stesso tempo fossero piene di nuova luce, come se stessero puntando al futuro". - Maria Reis
"In questi tempi bui abbiamo tutti bisogno di musica per affrontare la vita. Panda Bear ha la magia, la sua voce sembra la medicina per guarire questo mondo. Noah ci ha regalato Sinister Grift, mi sento rilassato e la spiaggia non sembra lontana. Merci Noah per il regalo". - DJ Falcon
"Sinister Grift è un album bellissimo. Tutto suona autentico e naturale, come se fosse sempre esistito e continuerà a farlo. Vero e senza tempo. Grazie Noah". - Alan Braxe
Tracklist
1. Praise
2. Anywhere But Here
3. 50mg
4. Ends Meet
5. Just As Well
6. Ferry Lady
7. Venom’s In
8. Left in the Cold
9. Elegy for Noah Lou
10. Defense
Sinister Grift è disponibile per il pre-ordine su vinile trasparente in edizione limitata (Domino Mart), vinile blu Curacao (esclusiva indie), LP standard, CD e in formato digitale. Tutti gli LP includono un poster a doppia faccia 12 “x36”. È inoltre disponibile per il pre-ordine sul Domino Mart una maglietta Sinister Grift in edizione limitata.