GIOVEDI’ 8 MAGGIO
WEATHER SYSTEMS + Haunt the Woods
Legend Club – Milano
Link Prevendita DICE: qui
VENERDI’ 9 MAGGIO
WEATHER SYSTEMS + Haunt the Woods
Alchemica Club – Bologna
Link Prevendita Xceed: qui
Il nuovo progetto di Daniel Cavanagh degli Anathema, gli Weather System, farà tappa al Legend Club di Milano e all’Alchemica Club di Bologna rispettivamente giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025.
Il 27 Settembre 2024 è uscito il primo album della band intitolato Ocean without a shore per Mascot Label Group.
Oltre alle nuove canzoni, gli Weather Systems riproporranno dal vivo alcuni tra i più celebri brani del repertorio targato Anathema.
La formazione live dei Weather System sarà la seguente:
- Daniel Cavanagh: vocals, guitars, programming, keyboards, bass, vocoder
- Daniel Cardoso: drums
- Soraia Silva: vocals
- André Marinho: bass,vocals
La musica ci permette di incanalare emozioni, pensieri e verità troppo trascendenti per una semplice conversazione, abbatte le barriere e permette di parlare su un piano più elevato. Daniel Cavanaugh ha sempre comunicato attraverso la sua musica. Nel corso di tre decenni come co-fondatore, chitarrista principale e autore di canzoni degli Anathema, ha colpito generazioni di fan, realizzando album acclamati in tutto il mondo e facendo il tutto esaurito nei locali più famosi. Ora, al timone dei Weather Systems, porta il pubblico più vicino che mai, non solo riprendendo da dove aveva lasciato, ma anche compiendo con fiducia il passo successivo nel suo viaggio creativo con il debutto completo della band nel 2024.
Nel 2019, Daniel si è immerso nella scrittura di quello che credeva sarebbe stato il prossimo lavoro degli Anathema. Due anni prima, il longevo gruppo di origine britannica ha raggiunto numerosi traguardi critici e commerciali con il suo ultimo LP, The Optimist. L'album si è aggiudicato il titolo di “Album dell'anno” ai Progressive Music Awards, ha segnato il secondo ingresso nella Top 40 della UK Albums Chart e ha chiuso il 2017 nelle liste di fine anno di AXS, Classic Rock, Metal Hammer e The Independent, solo per citarne alcune. In studio, ha raggiunto il suo apice creativo con una miriade di materiale elegantemente pesante ed enigmaticamente affascinante. Nel 2020, tuttavia, la band decide di prendersi una pausa a tempo indeterminato. Di conseguenza, la maggior parte di Ocean Without A Shore è nata durante le sessioni degli Anathema.
Daniel ha terminato la musica accompagnato da alcuni volti noti. Ancora una volta, ha collaborato con il produttore di The Optimist Tony Doogan (Mogwai, Belle & Sebastian). Oltre al batterista degli Anathema Daniel Cardoso dietro il kit e come direttore musicale dal vivo, e alle performance di Cavanagh alla voce, al piano, al piano elettrico, alle tastiere, al vocoder, alle chitarre elettriche e acustiche, al basso e alla programmazione, l'album presenta le voci di Soraia, Petter Carlsen, Oliwia Krettek e Paul Kearns.
Come tutto ciò che Daniel ha fatto fino a questo momento, il suono di Weather Systems ha il potere di connettere. “Gli Anathema non hanno mai avuto dei 'fan occasionali'”, esordisce. “La musica era così intensa ed emotiva, e le persone ne erano colpite a un livello profondo. Lo rispetto davvero, e cerco solo di scrivere musica che risuoni nei cuori e nelle anime degli ascoltatori. Spero che guarisca”
In apertura gli Haunt the Woods, promettente quartetto inglese che miscela alternative, folk e prog con influenze che vanno dai Pink Floyd ai Muse, da Jeff Buckey ai Radiohead.