Sulla manica c'è un busto di pietra. Qualcosa vi fuoriesce, di un nero tenue come se fosse stato marchiato a fuoco. O forse è vivo, che emerge come spore di muffa? Guarda più da vicino, invece, e scoprirai un volto che brilla dall'interno della figura cava come madreperla: il volto di Anja Plaschg.
A distanza di cinque anni dal suo ultimo live in Italia, Soap & Skin, moniker della musicista e produttrice austriaca Anja Franziska Plaschg, torna a Milano per presentare il suo ultimo prodotto discografico Torso (il 22 novembre 2024). L’appuntamento è fissato per il 29 marzo 2025 in Santeria Toscana 31.
Sono numerosi i brani che, fin dagli inizi della sua carriera, Soap & Skin ha riarrangiato in modo originale, dando loro nuovo respiro e un’interpretazione differente, raccontando storie ben precise ai suoi ascoltatori. Il suo nuovo progetto discografico Torso, registrato a Vienna, è una raccolta di cover. Un album nel quale l’introspezione della compositrice austriaca trova un senso di appartenenza, un terreno sicuro nel quale dare ampio respiro a riarrangiamenti visionari e mai banali. Un travestimento e un nascondiglio nel quale l’artista riesce a sentirti protetta e sicura, perché come afferma lei stessa “a volte è bello fuggire da me stessa”.
Tra i brani dell’album spicca "Mystery of Love" di Sufjian Steven, la cui versione originale è contenuta nella colonna sonora del film di Guadagnino Chiamami con il tuo nome. Il brano, riarrangiato per corno francese e trombone, si carica così di nuovi livelli di interpretazione. Come la cantautrice austrica afferma “Quando ascolto una canzone, a volte mi capita di sentire che c'è qualcos'altro che vorrei aggiungere. Per questo motivo smetto di ascoltare la versione originale, a volte anche per anni. E quando arriva il momento di registrare i brani, mi capita di farlo andando a memoria.”