Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Live il 22/03 allo Spazio Teatro 89, Milano
Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp
2025  (NEO Studio)
FESTIVAL/CONCERTI
all NEWS E CONCERTI
19/02/2025
Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp
Live il 22/03 allo Spazio Teatro 89, Milano
Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, formazione di culto della scena internazionale che fonde No wave, psichedelia, musica africana e toni modali tipici del jazz in un amalgama unico, sarà sul palco dello Spazio Teatro 89 di Milano il 22/03 per la chiusura della rassegna Sempre più vicini.
di La Redazione

Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp

sabato 22 marzo
ore 21.00 (apertura porte ore 19.30)

Spazio Teatro 89

Via Fratelli Zoia 89, Milano

 

 

Si chiude sabato 22 marzo con un appuntamento da non perdere Sempre più vicini, la rassegna curata da VOLUMEBK e Spazio Teatro 89 che ha portato dal settembre dello scorso anno nella sala di Quarto Cagnino alcuni dei protagonisti più interessanti della ricerca musicale contemporanea.

 

Sul palco di Spazio Teatro arriva per il gran finale l’attesissimo live dell’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, formazione di culto della scena internazionale che fonde no wave, psichedelia, musica africana e toni modali tipici del jazz in un amalgama unico.

Nata nel 2006 a Ginevra da un'idea del contrabbassista Vincent Bertholet, l’Orchestre con i suoi 12 componenti (doppia sezione ritmica, contrabbasso, due marimba, violoncello, violino, fiati, chitarre) costituisce un organismo vivo, in continua evoluzione, liberamente modellato sull’esempio dei grandi ensemble africani del XX secolo, a cominciare dalla Tout Puissant Orchestre Poly-Rythmo de Cotonou (leggendaria formazione beninese attiva tragli anni 60 e gli anni 80).

Il gruppo sarà a Milano per presentare il suo nuovo disco Ventre Unique, uscito lo scorso anno per l’etichetta elvetica Bongo Joe Records. Sesto album in 18 anni di vita della band, Ventre unique si muove tra assalti di ottoni rimbalzanti e riff dichitarra elettrica spigolosi, crolli di marimba che allargano l'ensemble “come la pioggia allarga la strada, attraverso effetti di risonanza e di specchio”.

Acclamato dalla critica internazionale (“un vero schianto tra ritmi costruiti dai fiati, testi impegnati e interpretazione energica” secondo il The Guardian), il disco “sfrega” i generi e ne alchimizza i motivi antagonisti (post-punk tropicale, Arthur Russell e il calypso grezzo, la musica binaria e i ritmi dispari, High Life e il minimalismo americano, la canzone popolare dada, Mingus e le filastrocche sgraziate) cercando di ordinare la grande cacofonia del mondo in forme calde, inventive e finalmente ospitali.

 

 

Realizzata con il patrocinio di Fondazione Cariplo, nella sua prima stagione Sempre più vicini ha consolidato e rilanciato il lavoro intrapreso a partire dal 2022 da Volume e Spazio Teatro, con l'obiettivo di dare voce e spazio alla musica di qualità, al di là di generi e confini e mantenendo sempre l’accento sul valore più autenticamente sociale dell’esperienza musicale: “Lo spirito alla base della rassegna - secondo le parole dei direttori artistici Marco Monaci e Nina Terruzzi - è quello di proporre un'attitudine 'altra' rispetto ai meccanismi che regolano la fruizione dei live, per riportare la musica dal vivo in una dimensione più intima e umana, all’interno di un contesto cittadino (e non solo) che appare al contrario sempre più distante da questo punto di vista”.

 

I biglietti per il live dell’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp sono in vendita su DICE.fm al prezzo di 23 euro. Le porte apriranno alle 19.30 con la selezione musicale curata da RadioRaheem e la proposta dedicata del bar di Spazio Teatro 89.

Info aggiornate sulla rassegna e tutti i dettagli online su spazioteatro89.org e su volumevolume.it.