Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Live il 18/04 alla Santeria Toscana 31, Milano
Hot 8 Brass Band
2025  (Virus Concerti)
FESTIVAL/CONCERTI
all NEWS E CONCERTI
15/03/2025
Hot 8 Brass Band
Live il 18/04 alla Santeria Toscana 31, Milano
Tra jazz, funk e un’energia fuori dal comune, gli Hot 8 Brass Band, la band di New Orleans vincitrice di un Grammy arriva per la prima volta in Italia. Appuntamento il 18/04 alla Santeria Toscana 31 di Milano.
di La Redazione

HOT 8 BRASS BAND

18.04.2025 - Santeria Toscana 31 - Milano

Biglietti: euro 22,00 + prev.
acquistabili su Ticketone, Ticketmaster e DICE.fm.
Per info: www.virusconcerti.com

 

Attingendo alla tradizionale eredità jazz della loro città natale, New Orleans, la Hot 8 Brass Band è conosciuta per il sapiente mix di elementi di funk, hip hop, rap e la sua variazione locale, "bounce" nella loro musica.

Il 28 febbraio il gruppo vincitore di un Grammy ha pubblicato il nuovo album Big Tuba, che potremo ascoltare dal vivo venerdì 18 aprile in Santeria Toscana 31 a Milano, in occasione dell’unica data italiana della band.

 

L'album Big Tuba segna il ritorno degli Hot 8 Brass Band, vincitori di un Grammy, con un nuovo progetto dal 2019. L'album include i singoli già pubblicati "Big Tuba", la cover di "Ain't No Sunshine" di Bill Withers, "Fight Song" e il brano principale "Let's Stay Together". Questa raccolta di 10 brani esplora l'eredità jazz tradizionale della loro città natale, New Orleans.

L'album è stato pubblicato il venerdì che precede il vivace Mardi Gras di New Orleans, una tradizione molto sentita che segna il gran finale della stagione del Carnevale e l'inizio della Quaresima, una celebrazione profondamente radicata nell'identità della band.

 

Il titolo dell'album è un sentito omaggio a Bennie Pete, co-fondatore e suonatore di sousafono (uno strumento musicale grave della famiglia degli ottoni, ndr.) della band:

"Il 6 settembre 2021, noi Hot 8 Brass Band abbiamo perso il nostro amato leader, Bennie Pete. Era molto più di un semplice leader; era una forza trainante costante all'interno della nostra stessa famiglia di colleghi musicisti e oltre. Bennie era una roccia nelle nostre vite. Sì, era un leader, un insegnante e un mentore. Ma soprattutto, Bennie è stato un'ispirazione per la nostra band e per molti altri musicisti, e per l'intera comunità musicale e culturale. Ha aiutato ognuno di noi, dai nostri suonatori di strumenti a fiato alle persone che ballavano nelle second lines fino all'intera comunità di New Orleans, durante i momenti più difficili e bui. Bennie ha aiutato tutti noi a sopportare, a guarire incoraggiandoci a continuare a suonare la nostra musica nonostante qualsiasi avversità".