Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
05/04/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 31-6 aprile
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 31 – 6 aprile.
di La Redazione

Review

Bambara, Birthmarks – Il Disco della Settimana

Autori di storie americanissime su uno sfondo diversamente post-punk, i Bambara pubblicano il loro album più completo e maturo, confezionando dieci racconti maledetti in cui la sperimentazione di nuove sonorità accompagna la consueta potenza narrativa.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/birthmarks/bambara_9607

 

Godzillionaire, Diminishing Returns

Quella degli americani Godzilionaire, band capitanata dall'iconico Mark Hennessy, è una lectio magistralis su come rileggere con freschezza e dinamicità il classicismo stoner e grunge.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/diminishing-returns/godzillionaire_9523

 

Avantasia, Here Be Dragons

Tobias Sammet porta i suoi Avantasia a generare un ulteriore capitolo della sua discografia: Here Be Dragons è un disco snello, che conferma la capacità di Sammet di scrivere ottime canzoni. Un progetto pop con un vestito metal e power metal, discreto e di mestiere, che si rivolge ad un pubblico prevalentemente mainstream.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/here-be-dragons-/avantasia-_9539

 

The Lathums, Matter Does Not Define

Giunti al terzo album in studio, i Lathums definiscono il loro suono, ampliando lo spettro espressivo, senza tuttavia rinnegare le proprie fonti d'ispirazione.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/matter-does-not-define/the-lathums_9582

 

Dish-Is-Nein, Occidente (A Funeral Party)

Occidente (A Funeral Party) è una riflessione sulla morte simbolica dell’Occidente come costrutto culturale. Una critica culturale profonda che non cade nel moralismo e nell’ipocrisia. Una lucida constatazione di un presente che si dissolve e un futuro che sembra già esaurito prima di arrivare. Questi sono i Dish-Is-Nein e questo è il nostro Massimiliano.

di Massimiliano Manocchia

https://www.loudd.it/recensione/occidente--a-funeral-party-/dish-is-nein_9627

 

 

Making Movies

Philip Barantini, Adolescence

Miniserie in quattro episodi illuminante sui risvolti più bui e celati di adolescenze tossiche e immerse in culture difficili da capire per generazioni cresciute in strada e non a contatto con gli schermi dei dispositivi. Spunto di riflessione e specchio di un momento sociale difficile.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/adolescence-/philip-barantini_9625

 

Jia Zhangke, Generazione romantica

L'ultima fatica di Jia Zhangke lascerà il segno come ulteriore dimostrazione della profondità di visione di uno degli autori più interessanti della sua generazione. Siamo andati a vederlo in anteprima al Cinema Massimo di Torino.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/generazione-romantica-/jia-zhangke_9641

 

 

Speaker’s Corner

Live Report, Folkstone, 28/03/2025, Legend Club, Milano

Tra il non esserci e l’esserci, i Folkstone hanno deciso di cavalcare la seconda strada, a modo totalmente loro, come sempre e anche di più. E rieccoli a chiamare a raccolta i tanti cuori randagi che hanno regalato alla band ben tre sold out consecutivi al Legend Club, per una presentazione urgente ed emozionante del nuovo album “Natura Morta”. Spavaldamente indipendenti, per un “Delirium” che è solo all’inizio.

di Iputrap

https://www.loudd.it/recensione/folkstone-28-03-2025-legend-club-milano/live-report_9541

 

Spigolature, Rogue Records e il rock primordiale

Spigolatura è la ricerca minuziosa di cose rimaste in giro, qua e là, che meritano di essere raccolte e non disperse. La rubrica di recensioni minimali curata dal nostro Stefano Nicastro. Il quinto capitolo è dedicato alle ultime uscite della Rogue Records, specializzata nel 7 pollici (The Knight Shades, The Capellas e Dom Mariani), e a due LP di rock "primordiale" (Breadmakers e The Men).

di Stefano Nicastro

https://www.loudd.it/recensione/rogue-records-e-il-rock-primordiale/spigolature_9590

 

 

ReLoudd

Cowboy Junkies, At the End of Paths Taken

At the End of Paths Taken è un lavoro da (ri)assaporare con la dovuta attenzione, senza fretta e superficialità.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/at-the-end-of-paths-taken/cowboy-junkies_9585

 

 

Tracks

Kansas, “Dust In The Wind”

Una ballata toccante, che riflette sulla caducità dell'essere umano e sull'inutilità dei beni materiali.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/dust-in-the-wind/kansas_8684