Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
01/02/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 27-2 febbraio
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 27 – 2 Febbraio.
di La Redazione

Review

Mogwai, The Bad Fire – Il Disco della Settimana

Un ottimo ritorno quello dei Mogwai con The Bad Fire, forse meno tirato e violento del solito, ma i pregevoli crescendo e i giochi di dinamiche che li hanno resi proverbiali non mancano di certo. Provateci voi, dopo trent’anni di attività, a essere ancora così in forma.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/the-bad-fire-/mogwai_9370

 

Klone, The Unseen

The Unseen sancisce il definitivo cambio di rotta dei francesi Klone, che hanno cancellato la parola metal dal loro vocabolario, in favore di un prog rock moderno, sofisticato e fascinoso.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/the-unseen/klone_9322

 

Les Hommes, Si, Così

"Sì, Così" dei Les Hommes si dimostra un disco molto ispirato, perfetto per chi ami le ispirazioni cinematografiche degli anni Sessante e Settanta, anche quelle più ammiccanti.

di Daniele Catalucci

https://www.loudd.it/recensione/s-cos/les-hommes_9356

 

Liberato, III

La notizia è che un nuovo album di Liberato esce il primo gennaio e non il nove maggio. L’artista producer napoletano vuole dirci qualcosa?

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/liberato-iii/liberato_9339

 

Tremonti, The End Will Show Us How

Dopo quattro dal precedente Marching In Time, Mark Tremonti torna con il suo sesto disco solista, un ottimo album che conferma l'abilità del chitarrista anche come songwriter e cantante.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/the-end-will-show-us-how/tremonti_9378

 

Giulia Impache, IN:titolo

Un disco complesso ma immediato, sperimentale ma in linea con la tradizione melodica italiana, con una vocalità espressiva e tecnicamente validissima anche quando filtrata da molteplici effetti. Questo e molto di più è l'ultimo disco di Giulia Impache, IN:titolo. Una declinazione del Pop che fino ad ora è stato davvero raro, se non impossibile, ascoltare in Italia.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/intitolo-/giulia-impache_9395

 

 

Making Movies

Ira Sachs, The Delta

Esordio per Ira Sachs, regista di Memphis vicino alle tematiche LGBT, che qui ci narra un giovane alla ricerca di sé stesso e del suo orientamento sentimental-sessuale lungo le rive del Mississipi.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/the-delta/ira-sachs_9235

 

Nanni Moretti, Il sol dell'avvenire

Nanni Moretti richiama amici e vecchi elementi del suo cinema per lasciarsi alle spalle le delusioni politiche e personali e guardare al futuro con rinnovato ottimismo e allegria.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/il-sol-dellavvenire/nanni-moretti_9236

 

 

The Bookstore

Mauro Repetto, Non ho ucciso l'uomo ragno. Gli 883 e la ricerca della felicità

Mauro Repetto, in questa breve autobiografia, ripercorre la sua storia dall’incontro sui banchi di scuola con Max Pezzali, fino a ora. Raccontando anche il dopo gli 883, chi è diventato e cosa fa oggi. Non ci troviamo al cospetto di un libro imprescindibile, di quelli che ti cambiano la vita, però, leggerlo fa bene allo spirito. È un libro che emoziona, diverte e fa riflettere.

di Mary Pellegrino

https://www.loudd.it/recensione/non-ho-ucciso-luomo-ragno--gli-883-e-la-ricerca-della-felicit/mauro-repetto_9362

 

 

Speaker’s Corner

Live Report, Emma Nolde, 27/01/2025, Arci Bellezza, Milano

Versatile, consapevole, matura e non scontata. Emma Nolde dimostra ad ogni disco e ad ogni live il suo talento e la capacità di non appiattirsi mai su soluzioni convenzionali. Energica e disinvolta anche sul palco, Nolde regala al Bellezza una serata che non si può che consigliare a chiunque non l'abbia ancora vista in azione.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/emma-nolde-27-01-2025-arci-bellezza-milano/live-report_9353

 

Live Report, Post Nebbia, 29/01/2025, Magazzini Generali, Milano

Gran concerto quello dei Post Nebbia, che si riconfermano validissimi anche in sede live e ci fanno venire voglia di rivederli.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/post-nebbia-29-01-2025-magazzini-generali-milano/live-report_9405

 

Live Report, Paganfest, 28/01/2025, Alcatraz, Milano 

Una serata indimenticabile per tutti gli appassionati quella del Paganfest, la storica rassegna dedicata al folk e pagan metal, che quest’anno ha trovato casa all’Alcatraz di Milano. Alestorm, Ensiferum, Týr, Heidevolk ed Elvenking hanno infiammato il pubblico. Un trionfo di energia, musica e divertimento che resterà negli annali di tutti coloro che hanno fatto parte di questa pazza ciurma per una notte

di Luca Maffezzini 

https://www.loudd.it/recensione/paganfest-28-01-2025-alcatraz-milano/live-report_9354 

 

 

ReLoudd

Semisonic, All About Chemistry

Nel 2001 esce “All About Chemistry” dei Semisonic, band di Minneapolis che non è mai davvero esplosa a livello commerciale pur con una notevolissima offerta musicale. Ora, dopo un lungo iato, il gruppo si è recentemente riformato e non vi è occasione migliore per ripercorrerne le gesta.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/all-about-chemistry/semisonic_9311

 

 

Tracks

Slayer, “Angel Of Death”

Una delle canzoni più controverse della storia, l'ennesima occasione per puntare il dito contro il presunto nazismo e antisemitismo delle icone del thrash metal.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/angel-of-death/slayer_8876