Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
29/03/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 24-30 marzo
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 24 – 30 marzo.
di La Redazione

Review

The Delines, Mr. Luck  & Ms. Doom – Il Disco della Settimana

L'ennesimo gioiello a firma Delines, undici canzoni di elegante country soul, in cui la penna di Willy Vlautin è protagonista raccontando la faccia triste dell'America, vite ordinarie, precarietà e destini già segnati.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/mr--luck---e--ms--doom/the-delines_9495

 

Brunori Sas, L’albero delle noci

Brunori Sas, con il suo nuovo L’albero delle noci, è decisamente più ispirato rispetto all'album precedente, dimostra la consueta maturità nei testi e sfodera tutto il suo armamentario da cantautore classico e navigato. Non siamo ai livelli degli esordi, ma si conferma la capacità di far avvicinare anche i giovani alla sua proposta.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/lalbero-delle-noci-/brunori-sas_9476

 

Folkstone, Natura Morta

Per le persone e fan che li amano, questa “Natura Morta” è un doppio vinile coraggioso e ambizioso che rappresenta l’essenza dei Folkstone di ieri e di oggi, a trecentosessanta gradi. Tutto il resto è polemica sterile. Ecco a voi il disco, traccia per traccia.

di Iputrap

https://www.loudd.it/recensione/natura-morta/folkstone_9605

 

Puma Blue, Antichamber

Puma Blue pubblica il suo terzo lavoro, Antichamber, 13 tracce che trasportano in uno spazio sospeso dalle connotazioni minimal e ambient. Un flusso di coscienza introspettivo, intimo e solitario, che ci porta a tu per tu con i nostri demoni.

di Enrico Iaconeta

https://www.loudd.it/recensione/antichamber/puma-blue_9589

 

Throwing Muses, Moonlight Concessions

Kristin Hersh resuscita i suoi Throwing Muses per dare spazio all'ultimo lavoro, Moonlight Concessions. Brani dal candore senza tempo, per una nota di merito che anche questa volta va ai testi dell'autrice, in equilibrio tra frammenti stilizzati di una quotidianità disadorna e un'amarezza quasi carveriana.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/moonlight-concessions-/throwing-muses-_9584

 

 

Making Movies

Luca Guadagnino, Challengers

Challengers, più che un film sul tennis, è una ronde di sentimenti, desiderio, passione, ambizioni, potere, manipolazione e amicizia. Soluzioni di regia indovinate e un ritmo impeccabile all'alternarsi dei piani temporali, permette a Guadagnino di ottenere una prova di ottimo cinema.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/challengers-/luca-guadagnino_9568

 

 

The Bookstore

Sebastian Fitzek, Portami a Casa

Un thriller palpitante, che tiene incollati fino all'ultima pagina, nonostante qualche evidente difetto.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/portami-a-casa/sebastian-fitzek_9588

 

 

Speaker’s Corner

Spigolature, Kraut, psych e wave: Skloss, Splitterzelle, Verstärker, Fotokiller e Mantarochen

Spigolatura è la ricerca minuziosa di cose rimaste in giro, qua e là, che meritano di essere raccolte e non disperse. La nuova rubrica di recensioni minimali curata dal nostro Stefano Nicastro. Il quarto capitolo è come un vecchio 7 pollici: da un lato tre gruppi kraut, psycho della Fuzz Club (Skloss, Splitterzelle e Verstärker), dall'altro due combo di wave anni Ottanta della piccola Iabel tedesca It’s Eleven Records (Fotokiller e Mantarochen).

di Stefano Nicastro

https://www.loudd.it/recensione/kraut-psych-e-wave-skloss-splitterzelle-verstrker-fotokiller-e-mantarochen/spigolature_9571

 

Live Report, Moreish Idols + Suck + Lightspeed, 21/03/2025, Supersonic, Parigi

Come lasciarsi scappare un concerto dei Moreish Idols al Supersonic di Parigi, per di più gratuito? Impossibile, infatti (complice la fortuna di trovarsi già lì per altre ragioni) ci siamo andati. A supporto l'ottimo indie rock dei Lightspeed e il punk irruento dei tedeschi Suck. 300 posti, prima fila e quasi solo giovani. Ecco a voi il racconto di una notevole serata inattesa.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/moreish-idols--suck--lightspeed-21-03-2025-supersonic-parigi/live-report_9611

 

Live Report, Ryan Adams, 24/03/2025, Teatro Dal Verme, Milano

Ryan Adams arriva al Teatro Dal Verme di Milano per tre ore di serata tra performance alla chitarra e al pianoforte, aneddoti, flussi di coscienza e incursioni dei fan, per quello che lui stesso ha definito "il concerto più bello del tour, per ora!”. Se volete sapere com'è andata veramente, non avete che da leggere il report.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/ryan-adams-24-03-2025-teatro-dal-verme-milano/live-report_9612

 

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... i Labyrinth

I Labyrinth ci raccontano il nuovo album, In The Vanishing Echoes Of Goodbye, pubblicato grazie a Frontiers Music Srl, tra riflessioni sugli amati anni 90 e l’attuale scena musicale. Per le chiacchiere tra metallari abbiamo avuto il piacere di parlare con Roberto Tiranti (voce) e i due chitarristi Andrea Cantarelli e Olaf Thorsen.

di Elisa Airaghi

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----i-labyrinth/le-interviste-di-loudd_9563

 

Live Report, bdrmm, 26/03/2025, Santeria Toscana 31, Milano

Altra prestazione magnifica da parte dei bdrmm quella al Santeria Toscana 31 di Milano, band candidata a lasciare un segno indelebile in questi anni musicali così difficili da decifrare. Qui il racconto della serata.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/bdrmm-26-03-2025-santeria-toscana-31-milano/live-report_9488

 

Live Report, Chalk, 27/03/2025, Arci Bellezza, Milano

Il trio di Belfast, Chalk, torna in Italia con il terzo atto dei suoi EP, Conditions III, e passa a rendere omaggio ad un Arci Bellezza sold out per l'occasione. Atmosfere malsane, furia iconoclasta e un martellamento incessante, dove un singolo dopo l'altro incendia l'atmosfera della sala.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/chalk-27-03-2025-arci-bellezza-milano/live-report_9518

 

Live Report, The Pineapple Thief, 28/03/2025, Auditorium Parco della Musica, Roma

I Pineapple Thief confermano anche dal vivo di essere una band capace di coniugare tecnica e capacità espressiva, con i virtuosismi al servizio della canzone. Qui il report della serata e le fotografie del nostro Gianluca D'Alessandria.

di Domenico Di Pietrantonio

https://www.loudd.it/recensione/the-pineapple-thief-28-03-2025-auditorium-parco-della-musica-roma/live-report_9629

 

 

ReLoudd

Jerry Douglas, Traveler

Un album esplosivo, un entusiasmante viaggio sonoro, mentale e spirituale sulle vie salvifiche della musica. Riappropriamoci di Traveler, una delle vette del maestro del dobro Jerry Douglas.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/traveler/jerry-douglas_9496

 

 

Tracks

Duran Duran, “Rio”

Niente a che vedere con la rutilante metropoli brasiliana: Rio rappresentava il desiderio dei Duran Duran di conquistare il mercato americano. Un sogno esotico che, di lì a poco, si realizzò.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/rio/duran-duran_8888