Review
Carolina Lee, It’s Still Now
Il gruppo tedesco Carolina Lee ci regala un secondo album meraviglioso. Volete fare un regalo a chi volete bene, se non a voi stessi? Eccolo servito. Una unica definizione può racchiudere tutti i brani dell’album: musica gentile e, sarà l’atmosfera natalizia, Dio solo sa quanto questo sentimento manchi a ciascuno e all’intero mondo.
di Stefano Nicastro
https://www.loudd.it/recensione/its-still-now/carolina-lee_9288
Mapuche, Non chiamarli mostri
Il ritorno di Mapuche coincide con un disco immerso in brume lo- fi, paesaggi industrial e intenzioni spoken, a cui si artigliano testi spigolosi e definitivi. Una sorta di post- folk apocalittico, disperato, intenso, disarmante e umano.
di Giuseppe Provenzano
https://www.loudd.it/recensione/non-chiamarli-mostri/mapuche_9278
Ray LaMontagne, Long Way Home
Un disco onesto, riflessivo e versatile, una certezza che scalda il cuore con canzoni semplici ed emozioni vere.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/long-way-home/ray-lamontagne_9301
Speaker’s Corner
Spigolature, Brani natalizi
Spigolatura è la ricerca minuziosa di cose rimaste in giro, qua e là, che meritano di essere raccolte e non disperse. La nuova rubrica di recensioni minimali curata dal nostro Stefano Nicastro. Il terzo capitolo è dedicato al Natale, con brani che copriranno musicalmente tutto l’Orbe terraqueo.
di Stefano Nicastro
https://www.loudd.it/recensione/brani-natalizi/spigolature_9289
Live Report, Colapesce e Dimartino per Archi, Ottoni e Preoccupazioni, 10/12/2024, Teatro Petruzzelli, Bari
La seconda data del nuovo tour di Colapesce e Dimartino, “Archi, Ottoni e Preoccupazioni”, mostra i due cantautori siciliani sotto una luce inedita, quella che permette di vedere vestite di nuovi abiti le loro canzoni, per l'occasione ri-arrangiate in chiave sinfonica, in questo caso grazie alla presenza sontuosa dell’Orchestra Magna Grecia, presso il Teatro Petruzzelli di Bari.
di Ludovica Ottaviani
Paolo Benvegnù, Ricordo
“Il vero cantautore è un ricercatore di cose non utili, nel senso che tutto è teso all’utile di potenza personale, di denaro e perciò noi brancoliamo nell’inutile. Ma chi dice cosa possa essere veramente utile? Io ad esempio trovo veramente utilissimo vedere i bambini correre nei prati. Non portano denaro ma portano gioia”. Il nostro ricordo di Paolo Benvegnù, da parte di uno dei redattori che lo conosceva da più tempo.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/ricordo/paolo-benvegn_9321
Tracks
Darlene Love, “Christmas (Baby Please Come Home)”
La storia di Christmas (Baby Please Come Home) di Darlene Love, un evergreen che impiegò ben tre decenni per diventare un classico natalizio.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/christmas--baby-please-come-home--/darlene-love_9287
Coldplay, “In My Place”
La storia di "In My Place", la canzone d'amore (disperato) che salvò la carriera dei Coldplay.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/in-my-place/coldplay_8858