Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
15/02/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 10-16 febbraio
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 10 – 16 Febbraio.
di La Redazione

Review

Heartworms, Glutton For Punishment – Il Disco della Settimana

Glutton For Punishment, titolo del primo album di Heartworms, non suona per nulla come una condanna o un castigo. Piuttosto è un premio, un vero piacere, un disco che si candida a confermarsi uno dei più sinceri e riusciti esordi dell’anno.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/glutton-for-punishment/heartworms_9404

 

Lo Straniero, Mazapè

Un album che è un esercizio di equilibrismo, in bilico fra squarci assolati ed ombre assordanti, fra provincia estrema e geografie dell’anima, panorama perfetto per accogliere un puzzle di solitudini, movimenti, decadenze e paure.

di Giuseppe Provenzano

https://www.loudd.it/recensione/mazap/lo-straniero_9441

 

Gazzelle, Indi

Indi è un buon disco, con molte ballate, più simile ai primi due che ai due successivi, dove la scrittura è tornata su binari più consueti. Nulla di rivoluzionario, ma la conferma di una generazione di cantautori che ha imparato benissimo la lezione di Vasco Rossi e Venditti.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/indi/gazzelle_9409

 

Avatarium, Between You, God, The Devil and The Dead

Sesto album in studio per gli svedesi Avatarium, il cui retroterra doom è messo al servizio di una scrittura più ariosa e complessa, che guarda al rock anni '70.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/between-you-god-the-devil-and-the-dead-/avatarium_9412

 

Sharon Van Etten & The Attachment Theory, Sharon Van Etten & The Attachment Theory

Nel complesso l'omonimo Sharon Van Etten & The Attachment Theory è un bel disco, magari non all’altezza del precedente ma senza dubbio ricco di bei momenti. Il possibile inizio di una nuova fase nella carriera di Sharon Van Etten.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/sharon-van-etten--e--the-attachment-theory-/sharon-van-etten--e--the-attachment-theory-_9422

 

Ringo Starr, Look Up

Dopo una serie di EP, Ringo Starr torna sulla lunga distanza con “Look Up”, un album country prodotto da T-Bone Burnett che si candida a diventare uno dei suoi migliori lavori solisti.

di Jacopo Bozzer

https://www.loudd.it/recensione/look-up/ringo-starr-_9413

 

 

Making Movies

Hwang Dong-hyuk, Squid Game - Stagione 2

Pur rimanendo un prodotto d'intrattenimento più che buono, questa seconda stagione di Squid Game si sfilaccia un poco tra sottotrame poco ficcanti e un effetto sorpresa per forza di cose smorzato. Rimangono spunti di riflessione interessanti e momenti di tensione a puntellarne la tenuta.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/squid-game---stagione-2/hwang-dong-hyuk_9437

 

Zia Anger, My first film

Costruzione originale e intelligente che riconcilia lo spettatore con le potenzialità dell'atto del raccontare, un film piccolo che colpisce nel segno anche se probabilmente rimarrà sconosciuto al grande pubblico.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/my-first-film/zia-anger_9292

 

 

The Bookstore

Georges Simenon, L’orsacchiotto

L’orsacchiotto è un romanzo tagliente come un bisturi, asciutto e perfettamente cesellato, con un ritmo impeccabile e mai una parola di troppo. Una storia intrigante, con un epilogo tutt’altro che scontato, dalla penna del maestro Simenon.

di Mary Pellegrino

https://www.loudd.it/recensione/lorsacchiotto/georges-simenon-_9388

 

 

Speaker’s Corner

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Bonfire

I Bonfire regalano ai fan Higher Ground, un nuovo album pieno di assoli incredibili, cori e voci coinvolgenti. Ronnie Parkes, bassista della storica band tedesca che ha raggiunto il successo alla fine degli anni '80, ci racconta la sua visione, aspettando il Frontiers Festival.

di Elisa Airaghi

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----bonfire/le-interviste-di-loudd_9451

 

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Lacuna Coil

Un pomeriggio alternativo presso la sede di Sony a fare due chiacchiere con i Lacuna Coil. Una roundtable assieme ai nostri colleghi delle altre riviste per intervistare Cristina Scabbia e Andrea Ferro che, disponibilissimi come una "band di amici della porta accanto", ci hanno raccontato del loro ultimo album Sleepless Empire. Venire a dare una letta, sarà come essere stati là con noi.

di Elisa Airaghi

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----lacuna-coil/le-interviste-di-loudd_9416

 

 

ReLoudd

The Vines, Highly Evolved

Il celebrato esordio degli ausraliani The Vines, crocevia della morte fra il grunge disperato dei Nirvana e le cristalline melodie dei Fab Four.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/highly-evolved/the-vines_9398

 

 

Tracks

Tracy Chapman, “Talkin' 'bout a Revolution”

La signature song di Tracy Chapman, una canzone dai connotati fortemente politici, attraverso la quale l'esordiente cantautrice di Cleveland si schierò dalla parte delle classi sociali meno abbienti e contro l'apartheid.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/talkin-bout-a-revolution/tracy-chapman_8878