Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
11/04/2025
Within Destruction
ANIMETAL
I Within Destruction, i pionieri del metal sloveno audaci e sfidanti i generi, pubblicano il loro prossimo album, ANIMETAL, l'11 aprile 2025 per Sumerian Records, via Kinda. La band incorpora in modo unico elementi elettronici e campioni di anime, che si possono ritrovare oltre che nella musica anche nei testi, spesso narrati dal punto di vista di questi protagonisti.
di La Redazione

I Within Destruction sono un gruppo metal innovativo proveniente dalla Slovenia. Hanno sconvolto le scene deathcore e metalcore fin dalla loro formazione nel 2010. Conosciuti per il loro sound intenso, la band incorpora in modo unico elementi elettronici e campioni di anime nella loro musica, aggiungendo strati di imprevedibilità che hanno conquistato i fan di tutto il mondo.

Con l'album VOID del 2016 e il loro approccio irriverente al metal, hanno ottenuto un riconoscimento internazionale e si sono costruiti un seguito mondiale. Il loro terzo album, DEATHWISH, mixato e masterizzato da Will Putney, ha ulteriormente consolidato la loro reputazione. Con brani preferiti dai fan come “Human Defect” e la title track, ha portato alla loro prima tournée europea da headliner, oltre che a una penetrazione nel mercato statunitense. Nel 2020 hanno compiuto un passo coraggioso con YOKAI, un album che ha diviso i fan fondendo il metalcore con influenze elettroniche e trap, il tutto integrando temi ispirati agli anime.

Continuando a spingersi oltre i confini, nel 2022 la band pubblica LOTUS, che si spinge ancora di più nel metalcore e abbraccia le voci pulite, scatenando sia l'indignazione che l'ammirazione degli ascoltatori. Conosciuti per le loro ambiziose esibizioni dal vivo e per la loro incessante dedizione, i Within Destruction rimangono una forza del metal moderno, in costante evoluzione e in grado di sfidare le norme del genere. Con ANIMETAL, sono pronti a rilasciare la loro dichiarazione più audace.

 

Parlando della notizia del loro prossimo album, la band ha dichiarato che: "ANIMETAL è il culmine di tutte le sperimentazioni stilistiche che lo hanno preceduto. Questi brani sono autenticamente autentici per l'identità della band. Con ogni album pubblicato dopo l'era deathcore della band, abbiamo gradualmente spinto i confini dell'elettronica, dei ganci puliti e della sensibilità pop. Ogni canzone ha un'identità unica all'interno della tracklist, pur mantenendo il caratteristico sound heavy-core della band. Negli album precedenti abbiamo sperimentato i ritornelli melodici, ma con ANIMETAL sono diventati una caratteristica distintiva della nostra musica. Ogni canzone ha il suo gancio e il suo fascino, e speriamo che risuoni profondamente con gli ascoltatori".

"Dal punto di vista tematico, ANIMETAL esplora un'ampia gamma di argomenti, passando da personaggi e situazioni di fantasia, più grandi della realtà, a motivi profondamente riconducibili alla vita di tutti i giorni. Fortemente ispirati alle trame e ai protagonisti degli anime, i testi assumono spesso una prospettiva in prima persona, ritraendo le lotte che questi personaggi devono affrontare. Dalle dure battaglie all'interno della propria mente alle illusioni in cui a volte ci troviamo persi, fino al peso schiacciante del mondo esterno, il nostro obiettivo è creare un legame con gli ascoltatori attraverso la narrazione di questi brani".

 

Sulla scia dei singoli precedenti - “CYBER GIRL”, “DEMON CHILD” e ‘KANASHIBARI’ - il quinto album in studio dei WithinDestruction, ANIMETAL, spinge la loro sperimentazione sonora verso nuove vette. Combinando il loro marchio di fabbrica, la brutalità, con le fioriture elettroniche ispirate agli anime, l'album riflette la loro impavida creatività e l'incessante spinta a sfidare i confini del genere.

 

Ricco di riff implacabili, melodie svettanti ed elementi elettronici ispirati agli anime, il singolo “CYBERGIRL” incarna la capacità dei Within Destruction di innovare e spingersi oltre i confini pur rimanendo radicati nel caos del metal moderno.

Parlando del singoo "Incomplete", i Within Destruction affermano che: "Il video animato della canzone si addentra nel viaggio straziante della perdita di una persona profondamente cara e nel tumulto emotivo che ne consegue. Inizia con un'espressione cruda del dolore e della perdita dello scopo della propria vita, di conseguenza la tavolozza dei colori del protagonista è più scura nell'introduzione. Man mano che la canzone si sviluppa, passa attraverso vari stadi del lutto: solitudine, nostalgia, tristezza e l'ossessionante sensazione di assenza, cioè di sentirsi incompleti. Ci sono anche momenti di riflessione, in cui il protagonista rievoca i ricordi più cari, cercando di aggrapparsi all'amore che c'era una volta, ma rendendosi lentamente conto che deve lasciarlo andare per poter andare avanti. Il video tocca anche i sentimenti di impotenza, chiedendosi se si sarebbe potuto fare di più. Man mano che la canzone procede, inizia a emergere un senso di accettazione.

Il protagonista inizia a capire che la guarigione non è lineare e che, sebbene il dolore non svanisca mai del tutto, è possibile trovare la pace nel bel mezzo della perdita. La canzone si chiude con una nota agrodolce, suggerendo che, sebbene la persona non sia più fisicamente presente, il suo ricordo continuerà a vivere, offrendo un senso di conforto. La tavolozza dei colori del protagonista diventa vibrante verso l'outro, suggerendo un senso di risolutezza verso il sé precedente “incompleto”. Sebbene il testo e il video descrivano la perdita di una persona amata, sono da interpretare anche in senso più generale:“Vivere veramente significa abbracciare l'intero spettro della vita, sapendo che anche il dolore ha il suo posto nel plasmare ciò che siamo e che senza la tristezza la gioia perde la sua profondità e senza le difficoltà il trionfo sembra vuoto”.

 

 

Tracklist

1.    ANIMETAL
2.    DEMON CHILD
3.    KANASHIBARI
4.    BITTER EMBRACE
5.    FATE // SEPARATE
6.    CYBERGIRL
7.    INCOMPLETE
8.    STAY 4EVER
9.    AUTOMATON
10.  HIDE & SICK
11.  TORMENT
12.  A LOVE THAT SLOWLY DIED